LA SOCIETA'
G.S.D. FEBBRE
GIALLA
' Presidente: 328/2691358 – Email: gsfebbregialla@yahoo.it
Sede:
Piazza della Vittoria, 21/1 - 39100 Bolzano
Colori
sociali: maglia a righe giallonere -
pantaloncini neri - calzettoni gialloneri
Campo
di gioco: Palestra Roen c/o Scuola secondaria
“Archimede”
Anno
fondazione: 1991
Anno
affiliazione F.I.G.C.: 2000 - Matricola: 760176
LA DIRIGENZA
Adri il
Segretario, Gualti il Presidente e Franz, uno dei
fondatori, deliberano all'unanimità!
IL CAMPO DI
GIOCO
Campo ufficiale di
gioco: Palestra Roen
c/o Scuola secondaria “Archimede”
Fondo: gomma - Dimensioni:
40x20 m.
Capienza: 350 spettatori
Indirizzo: Via Roen, 2 – 39100 Bolzano
Tel: 0471/272092
LE DIVISE UFFICIALI
Kit
gara “Macron” a righe verticali con grafica spazzolata
come maglia Home e pantaloncino nero; kit rosso fuoco “Mass” come maglia Away.
Tre
diverse divise per i portieri che possono scegliere tra il nero, l’azzurro ed
il verde.
IL PALMARES
Anno |
Serie |
Piazzamento |
Note |
2000/01 |
D BZ |
3° posto |
All’andata si cullano sogni di gloria, poi crollo ad appannaggio di
Real BZ e Tavernaro TN. |
2001/02 |
D BZ |
2° posto |
Lungo testa a testa col Merano Sinigo:
decisiva la sconfitta nello scontro diretto del ritorno. |
2002/03 |
D BZ |
3° posto |
Lotta con l’Holiday fino a poche
giornate dalla fine, poi scavalcati anche dal Calcetto Laives. |
2003/04 |
D BZ |
4° posto |
Campionato anonimo dietro l’irraggiungibile Futsal
BZ, ma ripescaggio in
Serie C! |
2004/05 |
C |
13° posto |
Dopo un ottimo campionato concluso con ben 32 punti si vince anche
lo spareggio 13°-14° posto ma, seppur quartultimi, si viene
retrocessi perchè il Bubi perde i play-out in Serie
B. |
2005/06 |
D BZ |
3° posto |
Organico da subito ridotto che però, eroicamente, tiene testa all'Holiday fino all'ultima giornata. Decimati da infortuni e squalifiche si perde la finale di Coppa
Prov. contro l'Olympia Bz (3-2). |
2006/07 |
D BZ |
2° posto |
1° posto e Campioni Provinciali, ma in Classifica Reale
secondi a 3 punti dalla Bolzanese. Vinta la Coppa Provincia nell'entusiasmante finale
ancora contro la Bolzanese (5-3). |
2007/08 |
D BZ |
2° posto |
Tutta la stagione ad inseguire a poca distanza, ma invano, il La
Grolla Libertas dei record. Rivinta la Coppa Provincia
nella terribile sfida all'ultimo rigore contro la Grolla per 8-7 (3-3). |
2008/09 |
D BZ |
5° posto |
La sventurata partenza negativa pregiudica da subito un torneo ad
alto livello in cui trionfa il C5 Futsal BZ, ma ancora una volta si
ottiene il ripescaggio
in Serie C1! |
2009/10 |
C1 |
16° posto |
Bella esperienza con un gruppo nuovissimo, molto volenteroso, ma,
obiettivamente, non adatto alla categoria. Pur migliorando
di partita in partita, non si può evitare la retrocessione. |
2010/11 |
C2 |
2° posto |
Buona stagione ed onorevole seconda piazza: questa volta alle
spalle dell’imbattuto Kaos BZ. Splendida cavalcata anche in Coppa Provincia fino alla finale
persa 3-2 ancora contro il Kaos. |
2011/12 |
C2 |
6° posto |
Troppi inopinati pareggi all’inizio ed alcune incredibili sconfitte
nei momenti cruciali del campionato fanno sfumare anche la rincorsa al podio: stravince il
Pro Alto Adige Five. |
2012/13 |
C2 |
3° posto |
Nonostante si fosse, sulla carta, la squadra favoritissima, il
campo ci ha brutalmente smentiti. Si perdono i 4 scontri diretti che contano e si esce in semifinale
di Coppa: in C1 il Pragma. |
2013/14 |
C2 |
4° posto |
Dopo il massiccio restyling estivo, la FG “Anno Zero” cresce al
punto di assestarsi al 4° posto. Trionfo insperato ma meritatissimo in Coppa Provincia: battuto il Marlengo detentore per 5-3. |
2014/15 |
C2 |
3° posto |
Si migliora di un piazzamento rispetto all’anno passato issandoci
sul 3° gradino del podio. Troppo il divario con il Bolzano ‘96 che vince a mani basse. In Coppa
si esce per un 6-0 a tav. |
2015/16 |
C2 |
3° posto |
In una C2 più equilibrata del solito si arriva a due giornate
dalla fine ancora con la possibilità di competere per la promozione con il Mosaico. In Coppa si esce in
semifinale con il Mosaico. |
2016/17 |
C2 |
4° posto |
C2 tosta con le autoretrocesse C5 Futsal BZ e Marlengo che si
piazzano 1^ e 3^ e l’Olimpia che arriva 2^. Andata gloriosa e ritorno con troppi intoppi. In Coppa eliminati
3-2 in semifinale dal C5 Futsal BZ. |
2017/18 |
C2 |
1° posto |
C2 dominata con 13 vittorie e 1 sola sconfitta: Campioni provinciali e promossi in C1! Usciti in Coppa si stravince la neonata Winter Cup
con un 6-3 finale contro il Marlengo F5. |
2018/19 |
C1 |
8° posto |
E anche il tabù salvezza è sfatato: nella C1 regionale ci si salva per la prima volta,
con ben 6 giornate di anticipo, racimolando complimenti positivi in tutta la regione per il
gioco, il comportamento e lo stile. Stagione
super esaltante! |
2019/20 |
C1 |
2° posto |
Partenza a razzo con ben 10 vittorie consecutive e testa della
classifica contesa punto a punto col Mosaico fino al blocco definitivo
causato dalla epocale pandemia proprio prima dello scontro diretto del
ritorno. Amaro in bocca per l’improvviso stop che assegna d’ufficio il titolo
al Mosaico, battuto all’andata, ma secondo
posto insperato e prestigiosissimo. |
2020/21 |
C1 |
///// |
Stagione iniziata, bloccata dopo pochi incontri e poi
definitivamente annullata per motivi
sanitari. |
2021/22 |
C1 |
9°
posto |
Stagione caratterizzata da una serie interminabile di infortuni
ed indisponibilità che hanno ridotto all’osso la squadra per ¾ di campionato.
Soltanto nel finale si recuperano tutti gli effettivi e si raggiunge così un
dignitoso 9° posto finale grazie ad un filotto di preziose vittorie. |
2022/23 |
C1 |
8°
posto |
Si parte un po’ faticando, complici le indigeste Gasteiner come nuovo campo di casa, infortuni vari ed
alcuni marchiani erroracci arbitrali determinanti. Il branco resta compatto e
così si risale la china ottenendo un onorevole 8° posto e raggiungendo per la
prima volta la finale di Coppa Regione in cui si tiene testa orgogliosamente
al vittorioso Real Bubi. |
2023/24 |
C1 |
10°
posto |
Tutti i buoni propositi di rinnovo e ringiovanimento del roster con innesti di vari ex Under 19 del F.Atesina vengono ben presto disillusi: giovani non
adatti alla C1 e “vecchi” ormai datati. Andata con troppe sconfitte evitabili
e ritorno molto sofferto e faticoso con salvezza ottenuta all’ultima
giornata. Brutta stagione sotto tutti i punti di vista. |
2024/25 |
D TN |
10°
posto |
Ci si auto-retrocede nella D trentina con l’intenzione di aprire
un nuovo ciclo dando spazio a chi, negli anni di C1 non si è potuto esprimere,
ma è un assoluto fallimento. Abbandonati dalla Vecchia Guardia non si è quasi
mai all’altezza del mediocre torneo e si termina mestamente ultimi. Nulla da
salvare. |